SSV (Sondaggio sismico verticale)
Le metodologie della sismica attiva si basano sulla registrazione in superficie mediante sensori (geofoni) delle onde sismiche generate in un punto del terreno (tramite piccole cariche esplosive, un apposito fucile esploditore, una massa battente, etc.). Attraverso lo studio del comportamento delle varie tipologie di onde compressione P, che queste subiscono lungo le superfici di discontinuità geologica e meccanica (riflessione, rifrazione e diffrazione).
La sismica a riflessione
La sismica SSV studia i tempi che intercorrono tra l'istante di generazione di una onda sismica e l'istante di ricezione in superficie, dopo una o più riflessioni da parte di altrettante superfici riflettenti. Tale metodologia si differenzia dalla sismica a riflessione per il posizionamento di una nuvola di geofoni e per avere l'energizzazione in un singolo pumto.
APPLICAZIONE
ricerca idrica per pozzi
studio di strutture profonde
sismo-stratigrafia
VANTAGGI
elevata profondità di studio
dettaglio di studio
SVANTAGGI
bassa definizione e precisone


